Degustazioni speciali il 27, 28 e 29 Maggio
Compila il form in fondo alla pagina per partecipare gratis alla degustazione che preferisci!
Gli eventi di Venerdì 27 maggio
I segreti per preparare un ottimo tè freddo
Dalle 10:30 alle 13:30
Marta dell’azienda padovana Dhyāna Natural Leaf Tea ci accompagnerà alla scoperta dei migliori tè in foglia e ci spiegherà tutti i trucchi per preparare un perfetto tè freddo per una pausa rinfrescante e salutare. Ci gusteremo poi il tè in compagnia.
I tè Dhyāna, provenienti da Nepal, India e Sri Lanka, sono prodotti naturali, di alta qualità e sostenibili: assaporarli significa compiere un viaggio in quei paesi in cui il tè si fa cultura e gustare aromi intensi e autentici. Ti aspettiamo per scoprire come degustarli anche freddi!


Savoiardi fatti in casa + i vini unici di Punto Zero
Dalle 17 alle 19:30
Francesca, chef di Cucinare sopra la routine, condividerà con noi la sua ricetta dei Savoiardi e li preparerà al momento, accompagnandoli ad una crema al mascarpone che potremo degustare a fine laboratorio.
Degusteremo inoltre i vini di Punto Zero, un’azienda a conduzione familiare con sede a Lonigo, sui Colli Berici, che ha scommesso sull’appassimento delle uve dopo la raccolta manuale per produrre dei rossi importanti.


Gli eventi di Sabato 28 maggio
Risi e bisi e… Franciacorta
Dalle 10:30 alle 13:30
Degustazione di Franciacorta della Cantina Barisei, vignaioli da quattro generazioni, ovvero dal 1898. La loro cantina è situata tra le dolci colline moreniche della Franciacorta, uno dei territori italiani più rinomati per la produzione del vino.
Ad accompagnare la degustazione, Risi e bisi preparati con piselli freschi e riso dell’azienda agricola pavese Riserva San Massimo, parte di un’area naturale incontaminata e ricca di risorgive, dove viene prodotto un riso di altissima qualità. Evento in collaborazione con il ristorante Dante alle Piazze.


Degustazione di 4 vini Tunella ed eco-stuzzichini
Dalle 17 alle 19:30
La Tunella è un’azienda a conduzione familiare della zona dei Colli Orientali del Friuli, un territorio di elezione per i bianchi di pregio. Assaggeremo tre bianchi classici: Rjgialla, Sauvignon e Friulano. E un bianco Cru, il Colbajè.
Sempre sabato pomeriggio, la eco-chef Stefania Autuori del blog Spazio Autuori accompagnerà l’aperitivo con qualche stuzzichino naturale, rivelandoci i suoi segreti per una cucina etica e sostenibile.


Gli eventi di Domenica 29 maggio
Degustazione di Franciacorta e pasta di Gragnano IGP
Dalle 10:30 alle 13:30
Degustazione di Franciacorta della Cantina Barisei, vignaioli da quattro generazioni, ovvero dal 1898. La loro cantina è situata tra le dolci colline moreniche della Franciacorta, uno dei territori italiani più rinomati per la produzione del vino.
Ad accompagnare il vino, pasta fredda con verdure di stagione, preparata con la pasta di Gragnano IGP.


A tutta birra!
Dalle 17 alle 19:30
Tutti conosciamo la birra. Ma LA Birra? Si tratta di una piccola e recente realtà di Rubano (Padova), che punta a creare birre artigianali di elevata qualità, combinando tradizione e metodi di produzione all’avanguardia. Avremo l’occasione di degustare le 3 birre di loro produzione: La Bionda, La Bianca e La Rossa.



Compila il form qui sotto per partecipare gratis alla degustazione che preferisci!
Nel messaggio, specifica qual è la Degustazione cui ti interessa partecipare, grazie. Ti aspettiamo in negozio.